stemma gentilizio della famiglia Medici

rilievo, ca 1444 - ca 1452

n.p

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra forte/ scultura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo la cacciata dei Medici (1527) il palazzo fu saccheggiato e lo stemma della famiglia fu sostituito con quello della Repubblica Fiorentina. Con il ritorno del duca Cosimo I nel 1531 venne ricollocato. Osservando i materiali che lo compongono sembra che lo scudo sia rimasto quello originario in pietra forte, mentre le palle, di cui quella centrale gigliata, risalrebbero al XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900290675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1444 - ca 1452

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE