lastra tombale - bottega fiorentina (secondo quarto sec. XVI)

lastra tombale, 1525 - 1525

Lastra rettangolare con chiusino circolare a due archi concentrici, decorata, negli angoli superiori, con i simboli della Famiglia Bini: monte a sei colli e rosa

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Malgrado la data riportata sull'iscrizione sia quella della fondazione della sepoltura, essa dovrebbe pressochè coincidere con quella di esecuzione della lastra in esame (va detto infatti che, specialmente nel XIV e nel XV secolo, le due date spesso non coincidono). E' presente infatti il motivo del doppio cerchio concentrico, decorazione molto diffusa nelle lastre quattrocentesche e del primo Cinquecento. Non ci è noto se Bernardo di Pietro Bini, goditore della prebenda dell'oratorio, fosse ancora in vita nell'anno 1525, ma la data riportata nell'iscrizione è di certo quella della fondazione della sepoltura. Essa inoltre corrisponde a quella della costruzione della cappella stessa ove si trova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900290642
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI intorno al chiusino - S(EPULCRUM). BERNARDI PETRI DE BI[NIS] ET SUORUM A(NNO). D(OMINI) MDXXV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE