Sant'Antonio Abate, San Sebastiano, San Rocco

dipinto, 1525 - 1525

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Antonio Di Donnino Di Domenico (1497/ 1547)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, conservato a lungo nei depositi delle Gallerie fiorentine fu pubblicato per la prima volta da Silvia Meloni nel catalogo del Museo di San Salvi (1982) con l'attribuzione ad Antonio di Donnino. Le figure dei tre santi ricordano infatti da vicino i personaggi dell'"Adorazione dei Pastori" eseguita, come riporta lo Zeri (1962), nel 1538 per la chiesa di san Giuseppe in Castiglion Fiorentino. Simile e' la semplicita' dell'impianto compositivo che attinge ad Andrea del Sarto e al Franciabigio qui pero' non ancora svilita dal mestiere, come avverra' nelle opere piu' tarde e come, impietosamente, denuncera' Vasari ("si porto' tanto male, che avendo oltremodo perso il credito, si condusse a lavorare d'ogni cosa"). Il dipinto, datato 1525, rappresenta un importante punto di riferimento nel percorso giovanile dell'artista del quale fino ad oggi, sono note soltanto opere della maturita' che comprendono, oltre la pala di Castiglion Fiorentino, un altro dipinto datato raffigurante "Sant'Anna Metterza e quattro Santi" tuttora presente nella chiesa fiorentina della SS. Annunziata e documentato al 1543
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900290373
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 2201
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI alla base dlla colonna - A. M. D. XXV - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Di Donnino Di Domenico (1497/ 1547)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'