sedia - manifattura fiorentina (sec. XVIII)

sedia,

gambe scanalate, spalliera quadrata vuota con motivo decorativo ad intaglio. Sedile imbottito e rivestito di seta

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Casa Buonarroti
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • INDIRIZZO via Ghibellina, 70, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sedie dalla struttura analoga a questa, con spalliera a scudo traforato e gambe piramidali scannellate, furono realizzate per Palazzo Pitti da Carlo Toussaint e Giovacchino Paoli alla fine del Settecento. Sotto al sedile si intravedono dei numeri d'inventario a pennello, che non è stato possibile decifrare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900290261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI Soprintendenza e Beni Architettonici n. 002 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE