arme di Antonio Pucci
rilievo
1520 - 1520
Stemma in pietra serena scolpita a bassorilievo circoscritto da una cornice rettangolare sempre in pietra serena
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Girolamo e Francesco sulla Costa
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma, oggi quasi illeggibile, appartenne a padre Antonio Pucci, vescovo di Pistoia, che nel 1515 volle rinnovare e ingrandire la chiesa del convento di San Girolamo di cui era protettore. Il 17 giugno 1520 egli consacrò la chiesa e pose il proprio stemma sia all'interno, sull'arcone, che all'esterno, sulla facciata. Lo stemma è identificabile sulla base della bibliografia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0