peduccio - angolare, serie - bottega fiorentina (sec. XV)

peduccio angolare, ca 1418 - ca 1423

Peduccio a corpo conico in pietra serena scolpita

  • OGGETTO peduccio angolare
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Giorgio dello Spirito Santo alla Costa
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le plastiche modanature che caratterizzano i semplici peducci ci consentono una datazione intorno alla fine del secondo decennio del '400 e gli inizi del terzo. Confronti si possono fare con i peducci della sagrestia di S. Trinita che sono arricchiti da una fascia con foglie d'acqua e con i peducci della chiesa di Bosco ai Frati, opera giovanile, attorno al 1427, di Michelozzo. L'ambiente è probabilmente ciò che rimane dell'antico oratorio di San Massimiliano pertinente all'Arte dei Maestri di pietra e legname, come ci indica la presenza negli affreschi frammentari di uno dei Santi Quattro Coronati patroni dell'arte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900290102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1418 - ca 1423

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE