Madonna con Bambino

statua,

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Talenti Simone (1340-1345 Ca./ 1381)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come sappiamo da G. Kreytenberg, l'incorniciatura della porta del Campanile venne modificata per l'ultima volta intorno al 1380, secondo il piano del Fetti: veniva superata così la concezione ornamentale di Francesco Talenti, caratterizzata da nitidi intarsi marmorei e si trasformava, pertanto, l'incorniciatura talentiana delle prime due porte sui fianchi della Cattedrale in modo da portervi accogliere una più ricca decorazione scultorea. In questo periodo, dunque, Simone Talenti avrebbe ricevuto l'incarico di eseguire la "Madonna col Bambino" per il timpano della porta del Campanile, mentre Francesco Sellaio scolpì, molto probabilmente, il "Cristo benedicente" per il tondo nel frontone della stessa. Sempre il Kreytenberg avrebbe rilevato affinità stilistiche - lo stesso modo di concepire la figura, il panneggio ed il modellato rigido - con i due Angeli che affiancano la Madonna di Zanobi del Bartolo, sulla porta dei Cornacchini, anche questi attribuiti dallo studioso a Simone Talenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289991
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Talenti Simone (1340-1345 Ca./ 1381)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'