stemma della Repubblica di Firenze

rilievo, 1362 - 1362

Rilievo in pietra forte con scudo araldico

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stemmi sulle chiavi di volta delle arcate lungo la navata maggiore sembrano essere stati ridipinti, molto probabilmente, nel corso di quei restauri del primo Ottocento, quando, fra l'altro, si provvide a rimuovere lo strato di vernice grigia che copriva i conci, in pietra forte, delle membrature. Dal Cavallucci (1881), sappiamo che il 4 ottobre 1362 l'Opera deliberava di far porre, nella serrata dei primi due archi della navata destra, gli stemmi del Comune e di Parte Guelfa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289648
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI civile - Stemma - Repubblica di Firenze - Partito, d'argento e di rosso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1362 - 1362

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE