Madonna con Bambino e Santi

dipinto 1425 - 1435

Araldica: stemma gentilizio non identificato. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuliano; San Giacomo Maggiore. Figure: angeli. Architetture: trono

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di buona qualità è pervenuto alla Misericordia nel 1983 con l'eredità di Buschka Diamondstein Manenti, con l'attribuzione forse al maestro di Montefloscoli. Si deve ad Offner la ricostruzione di un piccolo corpus di dipinti collegabile all'anonimo autore del politico con la Madonna da la cintola a San Tommaso tra santi della chiesa di Santa Maria a Montfloscoli: questo dipinto nella Mostra dell'arte sacra a Firenze, del 1933, era ancora attribuito ad Agnolo Gaddi e si deve ad Offner, nella recensione della mostra, l'attribuzione all' anonimo maestro gravitante nell'orbita di Andrea del Giusto. La tavola della Misericordia, che era probabilmente in origine lo scomparto centrale di un politico è stilisticamente affine ad altre opere del maestro individuate da Offner, in particolare al politico di Montefloscoli e alla Madonna con Bambino tra santi del Maestro di Sant'Eugenio a Siena. La datazione si colloca tra gli anni 20 e 30 del '400
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1425 - 1435

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE