pozzo - bottega toscana (sec. XVI)

pozzo, 1521 - 1521

Gradini circolari, sponda bombata, colonne di ordine tuscanico. Decorazioni: modanature, baccellature

  • OGGETTO pozzo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Pozzo si presenta molto rimaneggiato rispetto al passato. Il Bacchi ne dà una ricostruzione, probabilmente non del tutto attendibile, ma orientativa, secondo la quale questo aveva la forma di una cappella circolare, la parte superiore era decorata con statue di Giovanni della Robbia, di cui una raffigurazione di Isaia, rovinate nel XVI secolo, le colonne erano di marmo purissimo. Il Fancelli vi avrebbe poi collocato una statua nel 1580 e Lodovico di Guglielmo del Bosco eseguito un grande delfino in ferro battuto di cui l'attuale sostegno che sostiene la carrucola sarebbe parte. In base al vaglio documentario la Chiarelli ha potuto verificare l'esistenza della statua di Isaia di Giovanni della Robbia che effettivamente rovinò già nel XVI secolo, la collocazione di una scultura del fancelli (Firenze, Archivio di Stato, Conventi soppressi 51, n. 48, c. 164r) nel 1580 e l'esecuzione del delfino da parte di Lodovico di Guilielmo del Bonò e non del Bosco come aveva letto il Bacchi. Secondo il Bacchi il parapetto circolare sarebbe opera del Fancelli nel 1524
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288914
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1521 - 1521

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE