evangelisti

porta a due battenti, ca 1594 - ca 1594
Atticciati Domenico (bottega)
notizie dal 1598/ 1616 ca

n.p

  • OGGETTO porta a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Atticciati Domenico (bottega): SCALPELLINO
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa porta che conduce alla sagrestia e quella di fronte, da cui si accede alla cappella delle reliquie, risalgono con ogni probabilità all'epoca del rivestimento marmoreo delle pareti del presbiterio. L'attribuzione all'Atticciati, o meglio alla bottega per la qualità non eccellente del manufatto, è della CHiarelli. La studiosa ci informa che questi, cui si deve anche il coro dei conversi, la porta del coro dei monaci, il leggio e la porta alta del coro dei monaci, continuò a ricevere generici pagamenti dai monaci fino al 1594. La chiarelli nota anche la vicinanza stilistica con le immagini delle virtù e degli evangelisti scolpiti nella parte inferiore del badalone del coro del Carmine, donato alla chiesa dai monaci della Certosa, e pure attribuito all'Atticciati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288636
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Atticciati Domenico (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1594 - ca 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'