trofeo

scultura, ca 1524 - ca 1526

Decorazioni: trofeo con corazza; scudi; cimiero; mascheroni; scaglie; teste di ariete

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 57
    Altezza: 144
    Larghezza: 73
  • ATTRIBUZIONI Cosini Silvio Detto Silvio Da Fiesole (notizie 1521-1549)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Cappelle Medicee
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Lorenzo
  • INDIRIZZO P.zza Madonna degli Aldobrandini, 5, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due sculture (cfr.P23616) sono stati attribuite fin dal Vasari a Silvio Cosini, autore anche di altre parti decorative della Sagrestia Nuova. L'esecuzione è collocabile tra il 1524 e il 1526. Esse dovevano essere inserite nei troni posti sugli attici superiori della Sagrestia Nuova. Prater (1979) crede che le due sculture provengano o da un disegno di Michelangelo o da un suo modello in legno o in altro materiale. A questo proposito il Prater riporta un interessante disegno di Francesco Zuccari dove compare il trofeo sopra le tombe Medicee e gli altri due in basso vicino alla porta.Iconograficamente i trofei possono, in questo contesto, essere considerati motivi funerari simboleggianti il trionfo sulla morte . Il trofeo assieme al suo compagno, doveva appartenere al progetto originario della Sagrestia Nuova, esemplificato in un disegno di Michelangelo (Londra, Department of Prints and Drawings)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288372
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Cappelle Medicee
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cosini Silvio Detto Silvio Da Fiesole (notizie 1521-1549)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1524 - ca 1526

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'