assunzione della Madonna

dipinto,

Personaggi: Madonna; apostoli. Figure: angeli; serafini. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Apostoli) chiavi; libro. Piante: fiori. Oggetti: sepolcro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Francesco Del Brina (1540 Ca./ 1586)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Pontormo
    Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola fu collocata nel 1712 sull'altare della quarta cappella per sostituirne un'altra "andata a male" (Richa). Catalogata dal Richa come opera d'ignoto, e' descritta dai Paatz come opera di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. Tipica di quest'ultimo è infatti l'impostazione della composizione,ma le figure allungate e attorte e i colori poco trasparenti fanno piuttosto attribuire il dipinto a Francesco Brina, allievo di Michele di Ridolfo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288027
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Del Brina (1540 Ca./ 1586)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'