San Paolo

scultura, ante 1460 - ante 1460

Piedistallo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Di Pietro Detto Vecchietta (1410/ 1480)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Horne già Corsi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura lignea, riferita unanimemente al Vecchietta, è stata realizzata, secondo quanto ipotizza l'Angelini, in un perido "di poco anteriore" alla omonima statua, in marmo, che l'artista eseguì, in coppia con il San Pietro, per la Loggia della Mercanzia di Siena. Condivido pienamente l'opinione dello studioso, poiché, la tecnica usata per realizzare i panneggi e le parti anatomiche del santo fiorentino è prettamente in contrasto con quella evoluta della figura omonima senese. Tale trasformazione nel modo di operare è spiegabile con la presenza a Siena, in quegli stessi anni, di Donatello. L'artista fiorentino realizzò la "Madonna del Perdono", il "San Giovanni Battista" per il Duomo di Siena e, per lo stesso cantiere, anche i modelli destinati alla porta, ora perduti. Non condivido, pertanto, l'opinione del Rossi che, nel catalogo del Museo Horne, ritiene il San Paolo fiorentino una replica di quello senese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900287678
  • NUMERO D'INVENTARIO Horne 16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Di Pietro Detto Vecchietta (1410/ 1480)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'