ritratto di Cosimo I de' Medici

rilievo, ante 1560 - ca 1570

Cornice lignea intagliata dorata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA porfido/ intarsio
  • MISURE Altezza: 46.5 cm
    Larghezza: 35.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Ferrucci Francesco Di Giovanni Detto Francesco Del Tadda (1497/ 1585)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Appartiene ad una serie di nove ritratti simili di personaggi di casa Medici citati come opera di Francesco Ferrucci del Tadda nella Guardaroba medicea del 1570 (GM 75). Tutti i loro successivi spostamenti all'interno delle collezioni medicee sono segnalati nella Guardaroba (documenti pubblicati da Langedijk). È stato validamente ipottizzato che il Tadda abbia iniziato la serie con il rilievo in esame e con il pendant "Eleonora di Toledo" (cfr. NCTN 00287032 dato che il Vasari li menziona insieme ad una simile testa di Cristo datata al 1560 (Praga, Rudolphinum). I rilievi sono dei primi e più importanti lavori in porfido realizzati a Firenze sotto Cosimo I, al quale è stato attribuita dal Vasari l'invenzione di un liquido per indurire gli attrezzi per la lavorazione del porfido. Successivamente con maggior fondamento, l'invenzione di questo procedimento è stata riferita a Francesco del Tadda, autore fra l'altro della tazza in porfido per la fontana nel cortile di Palazzo Vecchio (1555)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900287030
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Sculture 508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrucci Francesco Di Giovanni Detto Francesco Del Tadda (1497/ 1585)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1560 - ca 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'