giovane donna

scultura mezzobusto, ca 1455 - ca 1459

n.p

  • OGGETTO scultura mezzobusto
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Luca (1399-1400/ 1482)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Della Robbia Luca Bottega
    Andrea Della Robbia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Piuttosto controversa è l'attribuzione dell'opera. Secondo Toesca è un prodotto della bottega di Luca della Robbia o un lavoro giovanile di Andrea; a questo ultimo lo riferiscono direttamente Baldini e la Gaeta Bertelà, mentre Marquand e Pope-Hennessy (1980) lo reputano eseguito da Luca della Robbia. Il Toesca nota che la policromia differisce da quella di Andrea mentre i capelli e il volto trovano confronti con opere di Luca. Favorevole ad una attribuzione a Luca della Robbia anche il Gentilini. Per quanto riguarda la datazione Pope-Hennessy propone una collocazione tarda, intorno al 1465-70; Gentilini ne anticipa l'esecuzione agli ultimi anni del sesto decennio. Lo studioso suggerisce anche per questo busto che nella tipologia ricorda i busti reliquiario una possibile committenza medicea. Non si esclude che potesse veramente trattarsi di un busto reliquiario di una Santa venerata nel convento di San Marco, dal quale la scultura proviene
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900286985
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Robbiane 67
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Luca (1399-1400/ 1482)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1455 - ca 1459

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'