Cristo portacroce
dipinto,
1547 - 1548
Salviati Francesco (1510/ 1563)
1510/ 1563
Personaggi: Cristo. Abbigliamento: contemporaneo. Simboli della passione: corona di spine; croce
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 66 cm
Larghezza: 45 cm
-
ATTRIBUZIONI
Salviati Francesco (1510/ 1563)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bocchi Cinelli ci informa che un dipinto di analogo soggetto, attribuito al Salviati, si trovava alla Badia fiorentina, ma non siamo in grado di verificare se si tratta di questo dipinto. Gli studi più recenti, in occasione della mostra romana, propongono una datazione intorno alla fine del soggiorno fiorentino del Salviati riscontrando analogie stilistiche con la deposizione di Santa Croce. Il dipinto appare citato per la prima volta nell'inventario dei beni medicei del 1654 quando era custodito nella Villa del Poggio Imperiale. Nel catalogo della mostra fiorentina del 2003 si ipotizza che il piccolo quadro, concempito per la devozione privata, sia stato eseguito per la Granduchessa Vittoria della rovere, al tempo residente nella villa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900286332
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 801
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0