Madonna in trono con Bambino, Sant'Agostino e San Girolamo
dipinto,
Dipinto su tavola con Madonna al centro e santi ai lati
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Jacopo Del Tedesco
- LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo a Legnaia
- INDIRIZZO via Pisana, 346 - Firenze, Scandicci (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto si trovava fino al 1994 circa nella chiesa di sant'Angelo a Legnaia da dove fu portato via per motivi di sicurezza e depositato nella chiesa di santo Stefano. Il dipinto nel museo è attribuito a "scola fiorentina" del XVI secolo. In realtà un'attribuzione un po' più specifica è stata fatta nel 1983 d a Alessandro Conti il quale nel suo "I dintorni di Firenze" attribuisce la paternità del dipinto, anche se in tono dubbioso, a Jacopo dal Tedesco, pittore attivo a firenze fra la fine del secolo XV e gli inizi del secolo XVI. Nominato dal Vasari come aiutante del ghirlandaio nell'esecuzione della Santa Lucia in Santa Maria Novella. La critica negli utlimi anni gli riconosce un gruppo di dipinti legati al cosiddetto Maestro del tondo Borghese. Il pittore autore del dipinto qui esaminato fu influenzato dal Ghirlandaio e da Piero di Cosimo dei quali si conoscono lo stile nelle torri ovoidali ed allungate, nelle vesti ricche di pieghe che evidenziano la volumetria dei corpi e nella presenza di piccole scene narrative collocate in secondo piano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284204
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI sul gradino del trono - A. D. MCCCCCXI - capitale - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0