Madonna con Bambino

scultura, ca 1400 - ca 1450

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: all'antica

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Scuola Pisana Sec. Xiv
    Michelozzo Di Bartolomeo
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scultura si può rilevare la presenza di elementi piuttosto eterogenei. Da un lato la posizione della Madonna e il suo volto sono di gusto tardo gotico, mentre il panneggio e soprattutto il corpo piuttosto robusto del Bambino indicano un artista operante nel Quattrocento al corrente delle novità Ghibertiane e di Jacopo della Quercia come già rilevò il Castelfranco. Per alcuni elementi (il panneggio e le mani della Madonna, la struttura del corpo del Bambino) la scultura si può confrontare con un analogo gruppo oggi al museo Nazionale di Firenze di Michele da Firenze anche se questo artista mostra di essere già pienamente inserito nel gusto quattrocentesco. Recentemente la Mc Neal Caplow ha ipotizzato che la statua fosse disegnata da Michelozzo ed eseguita poi da un suo collaboratore alla tomba Brancacci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284157
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1450

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE