altare - a edicola - bottega fiorentina (secc. XVI/ XVII)

altare a edicola, 1589 - 1604

Base, mensa, colonne di ordine ionico, architrave cornicione, timpano centinato decorato

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
    pietra serena/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa serie di altari di struttura tardo cinquecentesca è tra gli interventi più rilevanti della risistemazione post-tridentina della chiesa. I due altari di destra, assieme al secondo della parete sinistra, furono eretti a partire dalla fine degli anni Ottanta del Cinquecento e tutti e tre furono ristrutturati nel 1610 in occasione della costruzione del primo altare a sinistra dedicato a Santa Francesca Romana. L'altare in esame fu ricostruito grazie alla donazione di 300 ducati fatta da Giovan Francesco Canobi, vescovo di Forlì e nunzio apostolico a Firenze, morto nel 1589 e sepolto nella cappella detta del 'paradiso', sottostante la chiesa maggiore di San Bartolomeo (Meloni-Trotta). L'altare risulta ultimato attorno al 1604, come si evince dall'iscrizione commemorativa al suo patrocinatore vescovo Canobi, apposta sopra la mensa d'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283873
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • ISCRIZIONI sull'architrave - VADE LAVA IN NATATORIA SILOE - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1589 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE