stemma gentilizio della famiglia Biffoli

lastra tombale, ca 1568 - ca 1568

Lastra con chiusino

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
    marmo venato/ incisione
    marmo verde di Prato
  • MISURE Altezza: 140
    Larghezza: 426
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra quasi certamente è coeva all'anno di committenza. Difatti, come hanno chiarito la Chiti e la Jacopino, in questo secolo era costume che il fondatore della sepoltura fosse anche il committente della lastra. Inoltre la lastra viene descritta nel sepoltuario del 1575 redatto perciò solo sette anni più tardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283313
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1568 - ca 1568

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE