stemma gentilizio della famiglia Mozzi

lastra tombale, post 1453 - post 1453

Araldica: scudo. Decorazioni: cornice a palmette divergenti; motivi vegetali stilizzati

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo bianco di Carrara
    marmo verde di Prato/ scultura/ incisione/ intarsio
  • MISURE Lunghezza: 263
    Larghezza: 147
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel sepoltuario del 1439 e' gia' ricordata una sepoltura Mozzi nella collocazione attuale come tomba di Luigi Mozzi. La lastra attuale, voluta dal discendente Jacopo, come e' spiegato nell'iscrizione, e' invece della seconda meta' del XV secolo, come e' testimoniato dai caratteri stilistici e in particolare dall'uso delle lettere capitali che inizia intorno alla meta' del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI lungo i bordi della lastra - IACOBUS MOZIUS ROD/ULFI F(ILIUS) LUISIO ANDREE EQUITIS [CLARISSIMO F. PRO AVO SUO] ET/ SIBI SUISQ(UE) POSTERIS/ FACIENDUM CURAVIT ANNO MCCCCLIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1453 - post 1453

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE