stemma gentilizio della famiglia Baroncelli

rilievo, ca 1428 - ca 1428

Araldica: scudo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arme, sulla chiave dell'arco d'accesso alla cappella Baroncelli, risale alla costruzione di questa e ne segna la committenza. Secondo Gardner l'edificazione dovrebbe risalire subito dopo quella delle altre del transetto, che data 1295-1310. Conti ha invece giustamente notato che si tratta di una cappella aggiunta piu' tardi (il transetto era gia' in uso nel 1318). Egli osserva infatti la diversa muratura rispetto al resto del transetto e la bifora della parete di fondo del transetto sud accorciata dal tetto della cappella Baroncelli. La costruzione della cappella quindi dovrebbe risalire al 1428, data riportata sull'iscrizione posta sulla tomba Baroncelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1428 - ca 1428

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE