motivo decorativo

decorazione pittorica, 1300 - 1310

Pennacchi, cornici

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Considerata dalla critica come una delle più antiche decorazioni pittoriche di S. Croce, sembra aver subito però pesanti interventi di restauro, sui quali poneva fugacemente l'accento il Conti. Per il Gardner la testina di santo sarebbe stata dipinta sopra una decorazione preesistente ed apparterrebbe al "Maestro della cappella dei Velluti", in una fase precedente ai suoi affreschi della cappella in S. Croce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE