acquasantiera a fusto
1418 - 1418
Decorazione pavimentale, basamento, base, plinto, toro a sezione ottagonale, scozia, abaco, vasca
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione/ intarsio
marmo verde di Prato/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
- INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera presenta caratteri stilistici dell'inizio del Quattrocento,cosa che concorda con l'iscrizione posta lungo il bordo della vasca. Vicino ad essa ma piu' tarda, vi e' anche la sepoltura della dei Da Diacceto (cfr. scheda 09/00283236)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI lungo il bordo esterno della vasca - HOC OPUS FECIT/ FIERI GUASPAR FRA/NCISCI DEGHIACCETO/ P(RO) REMEDIO ANI(M)E S/UE (ET) SUO(RUM) AN(N)O D(OMI)NI/ MCCCCXVIII - caratteri onciali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0