motivo decorativo

decorazione pittorica, 1300 - 1340
Giotto (cerchia)
1266 ca./ 1337

Decorazioni: motivi geometrici; esagoni oblunghi intersecati; rombi; fiori quadrilobi

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Giotto (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La critica non si e' mai occupata delle decorazioni di questi sguanci che tuttavia sono parte dell'insieme di affreschi della zona est della basilica, eseguiti prevalentemente da Giotto, dalla sua bottega e dai suoi seguaci entro il primo quarantennio del XIV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282836
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giotto (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1340

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'