Madonna del coniglio. Madonna con Bambino

dipinto, 1494 - 1505

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: putti angelici. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: trono; libro; collana; bracciale; corona. Animali: coniglio. Vegetali: erbe; fiori. Decorazioni: paraste con candelabre; rosoni; rosette; motivi vegetali; motivo a fogliette; tralcio di fiori di loto contrapposti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Clemer Hans (notizie 1496-1508)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, tradizionalmente attribuito a Bernardino Zenale, fu dal Gabrielli ricondotto al Maestro d'Elva identificato poi nel 1981 dal Perotti con Hans Clemer, pittore francese documentato a Saluzzo e a Roma. La Madonna e' un frammento di una piu' vasta composizione forse sul tipo del polittico di Treviglio di Butinone e Zenale. Presenta affinita' con il polittico smembrato dal duomo di Saluzzo del 1494 e con la Madonna della Misericordia del 1499
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282590
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 769
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'