spasimo della Madonna

dipinto, 1475 - 1499

Personaggi: San Giovanni Evangelista; Cristo; pie donne; Madonna. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: colline; nuvole. Oggetti: cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera sconosciuta alla letteratura specializzata viene riferita nell'inventario del 1923 a scuola ferrarese del Quattrocento. E' probabile, tuttavia, secondo la De Benedictis, che sia da spostarsi piuttosto ad area veronese e collocabile alla fine del secolo, riflettendo l'influenza dei modelli di Mantegna e Bellini e mostrando vicinanze stilistiche con Francesco Mirone, Girolamo dai Libri e il Maestro del cespo di Garofani. Il dipinto, molto consunto, nella superficie pittorica, forse in origine era usato come stendardo processionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282582
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 1153bis
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE