Cristo crocifisso
croce dipinta
1411 - 1411
Tavola sagomata
- OGGETTO croce dipinta
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 280 cm
Larghezza: 190 cm
-
ATTRIBUZIONI
Bartolomeo Di Fruosino (1366 Ca./ 1441)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Lorenzo Monaco/ Scuola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
- INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera in esame, generalmente riferita dalla critica alla scuola di Lorenzo Monaco, è stata attribuita dalla Levi D'Ancona (1961) a Bartolomeo di Fruosino e identificata con un "Crocifisso" dello stesso artista citato nei documenti. Boskovits (1975) riconosce nel dipinto in esame la mano di Bartolomeo di Fruosino, su disegno però di Lorenzo Monaco. Eisenberg (1989) accetta l'attribuzione proposta dalla Levi D'Ancona
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281933
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 3147
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- ISCRIZIONI sul braccio longitudinale della cornice - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolomeo Di Fruosino (1366 Ca./ 1441)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1411 - 1411
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ