decorazione plastico-architettonica di Leone di Lorenzo fra - bottega fiorentina (sec. XV)

decorazione plastico-architettonica, 1490 - 1496

Parato architettonico

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • ATTRIBUZIONI Leone Di Lorenzo Fra (notizie 1449/ 1465): progetto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore al Monte
  • INDIRIZZO Via del Monte alle Croci, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente riferito al Cronaca, come del resto l'intero complesso della chiesa di San Salvatore al Monte, il progetto della cappella Nerli sembra invece debba essere attribuito a quel frate Leone che nel 1474 presento` alla congregazione dell'Ordine Francescano degli Osservanti un nuovo schema costruttivo dell'intero edificio. Tale descrizione e` illustrata dal Bacci (1960), mentre la presenza di un chiusino con l'arme Nerli e la data 1496 sul pavimento testimoniano che a quella data la cappella era terminata e gia` vi si seppelliva. Il successivo intervento del Cronaca (dal 1499-1500 al1504, data della consacrazione della chiesa) inglobo` in un'unica nuova costruzione gli spazi preesistenti: il Cappellone, la cappella Nerli e i locali del convento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281818-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1496

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE