Madonna con Bambino e angeli

scomparto di trittico, ca 1375 - 1380
Gaddi Agnolo
notizie dal 1369/ 1396

n.p

  • OGGETTO scomparto di trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
    ORO
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Agnolo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Compagno D'agnolo
    Gherardo Starnina
    Pseudo Compagno D'agnolo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, collezione Contini Bonacossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera monumentale probabilmente destinata alla chiesa di S. Miniato al Monte. Ipotesi del Salmi confortata dalla presenza di San Miniato con lo scettro, giglio e palma. Seguendo il Berenson il Salvini nota nella discontinuità dell'esecuzione la mano di un collaboratore, probabilmente uno di quelli che, con il maestro lavorarono alla cappella della Cintola nel duomo di Pistoia, il ciclo più felice di Agnolo Gaddi. Il Salmi indica la possibile presenza, pur nella generale ideazione del Gaddi, di un artista della cerchia gaddiana che comunque non può essere né lo Starnina, né il "Maestro delle Madonne" o lo pseudo compagno di Agnolo. Secondo il Boskovits al centro del polittico doveva originariamente figurare la Madonna della collezione Kisters a Kreuzlingen anziché l'attuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281715-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Agnolo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1375 - 1380

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'