crocifissione di Cristo

decorazione musiva, post 1285 - ante 1295

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo crocifisso; Madonna; San Giovanni Evangelista; Maria di Cleofe; Maria di Salome; Santa Maria Maddalena. Oggetti: croce. Paesaggi. Elementi architettonici

  • OGGETTO decorazione musiva
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ mosaico
  • ATTRIBUZIONI Ultimo Maestro Del Battistero (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gaddo Gaddi
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Longhi attribuì questa storia, insieme alle ultime due scene della passione di Cristo ("Compianto sul Cristo morto", "Marie al sepolcro") al cosiddetto Ultimo Maestro del Battistero. Quest'ultimo, secondo Previtali, avrebbe lavorato tra il 1285 e il 1295 circa accanto a Gadddo Gaddi nell'ultimo spicchio della cupola ottagonale del Battistero, realizzando le storie finali di tutte e quattro le serie iconografiche: dei progenitori, di Giuseppe, del Battista e di Gesù. L'Ultimo Maestro del Battistero, pur cercando come Gaddo Gaddi un plasticismo più evidenziato, si distingue tuttavia dal vigore espressionistico dell'arte di quest'ultimo per una composizione più equilibrata e contenuta. Le storie di questo maestro recano i segni di un tempo ormai protogiottesco nella plasticità delle figure e nella sicurezza dell'impianto compositivo. Un riferimento al restauro di questa storia è contenuto nel libro dei ricordi in data 18 settembre 1481 (il Libro, già conservato nell'Archivio dell'Arcispedale di S. Maria Nuova e ora perduto, fu pubblicato su una copia di G. Milanesi da G. Pierotti a Lucca nel 1868). Secondo la Ponticelli certi particolari stilistici della storia, come il modellato del corpo d Cristo e la morbidezza del panneggio del perizoma, delle vesti della Madonna e della pia donna alla sua sinistra sono indizi di restauro ed indicherebbero la mano del Baldovinetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281435-51
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ultimo Maestro Del Battistero (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1285 - ante 1295

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'