scena di caccia

reliquiario a bicchiere,

Montatura, bicchiere

  • OGGETTO reliquiario a bicchiere
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione/ doratura
    CRISTALLO DI ROCCA
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneziana Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario e' costituito da due pezzi assemblati: il bicchiere vero e proprio, forse di manifattura veneziana, che presenta nel bordo estreno smaltato e nel doppio collarino della base elementi veneziani, mentre nella cerniera del coperchio sono evidenti caratteri peculiari dell'orificeria fiorentina quattrocentesca. E' probabile inoltre che le reliquie collocate in questo vaso (San Giovanni Battista) appartenessero ad un reliquiario in corniola(custodito al museo degli Argenti e contenente reliquie di San Giovanni Battista) da cui sarebbero state traslate tra la stesura dell'Inventario di Clemente VII (in cui si menziona il vaso di corniola) e l'esecuzione del Libro di disegni delle reliquie (dove compare l'oggetto in questione ). Il reliquiario , come attesta la sigla incisa nella coppa , fu nella raccolta di Lorenzo il Magnifico. Una copia della fine del XVI secolo è conservato alla Biblioteca Nazionale Centrale, Cod. Pal. C. B. 3, 27 (G. F. 183), fig. 6, nel volume "Disegni originali delle Reliquie di S. Lorenzo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281397-0
  • NUMERO D'INVENTARIO Reliquiari della Basilica di S. Lorenzo, n. 116
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Cappelle Medicee
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI dentro il reliquiario - RELIQUE VESTIS IHOANNIS BAPTISTE - corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE