stemmi dell'Arte della lana, serafini e cherubini
cornice architettonica,
Brunelleschi Filippo (cerchia)
1377/ 1446
cornice architettonica con decorazioni a rilievo
- OGGETTO cornice architettonica
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Brunelleschi Filippo (cerchia): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
- INDIRIZZO piazza S. Croce, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma dell'Arte della Lana, che troviamo nell'interno, alternato ai tondi con le teste di cherubini e serafini con 4 ali, ha la sua giustificazione nel fatto che il fondatore dell'opera, Andrea, apparteneva all'Arte della Lana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281099-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0