cassa d'organo
ca 1850 - ca 1899
Mostra di organo in legno dipinto in grigio e verde-azzurro, fiancheggiata da due colonne a fusto liscio, con capitello di tipo tusacnico, sormontata da trabeazione risaltata e gravata lateralmente da vasi. Cantoria balaustrata sorretta da sei colonnine (quattro a parete)
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Anghiari (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La mostra dell'organo di Sant'Agostino, dalle consuete forme architettoniche classicheggianti, risale alla seconda metà del XIX secolo, quando il vecchio organo venne sostituito con uno nuovo, non più esistente (Trotta, 1991)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900262448
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0