pace - bottega aretina (sec. XV)
pace
ca 1400 - ca 1499
Pace in bronzo dorato a struttura architettonica, terminante con lunetta in lamina d'argento, sormontata da infiorescenza gigliata e delfino laterale, racchiusa da una cornice decorata a piccoli motivi fogliacei stilizzati e perlinatura che si ripetono nella trabeazione e nella cornice di base; al centro, in lamina d'argento a sbalzo, è il Cristo in Pietà; ai lati due paraste con specchiature rettangolari e capitelli a volute. La pace poggia su base modanata con tre piedini sferici
- OGGETTO pace
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ sbalzo
bronzo/ doratura/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Aretina
- LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto evidenzia nell'impianto architettonico un buon livello esecutivo, mentre appare piuttosto incerto nel modellato della figura. La piccola pace - che un tempo presentava alcune parti smaltate - è un manufatto fiorentino databile al XV secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0