altare - bottega aretina (sec. XIX)

altare 1887 - 1887

Su quattro zampe a pilastrino decorate da foglie d'acanto in alto, poggia la mensa. Alzata formata da due gradini di cui il superiore scolpito a motivi di delfini affrontati e decorazioni floreali. Paliotto con iscrizioni e stemma francescano

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Aretina
  • LOCALIZZAZIONE Caprese Michelangelo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, opera di maestranze locali, ripete moduli stilistici seicenteschi. L'iscrizione sotto la mensa ci dà notizia e di chi fu il committente, il Sig. Domenico Fontana, e del fatto che l'altare fu terminato nell'anno 1887. i documenti storici ci informano che in quell'anno la chiesa, dopo essere stata demolita dalle fondamenta fu ricostruita (cfr. Di Pietro G.F., Fanelli G., La valle tiberina toscana. Censimento dei beni culturali della Provincia di Arezzo, Ed. a cura dell'E.P.T. di Arezzo, 1973, p. 314)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900261066
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a incisione -
  • STEMMI Al centro dell'altare - religioso - Stemma - Stemma Francescano - Al braccio al naturale e al braccio vestito, incrociate in decusse
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887 - 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE