candelabro
ca 1800 - 1849
La base a sezione triangolare con angoli smussati presenta una rosetta nella faccia anteriore ed è sorretta da tre piedi a voluta; il fusto è caratterizzato da un nodo a vaso con foglie, rocchetti di raccordo - di cui quello superiore allungato e scanalato - , modanature ed un bocciolo schiacciato con foglie; il piattello è provvisto di corona raccoglicela ed è concluso dal puntale. La faccia anteriore è ravvivata da molteplici dorature che evidenziano le ornamentazioni e la struttura
- OGGETTO candelabro
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di candelabri, come attestano la tipologia strutturale dei singoli elementi ed il repertorio decorativo impreziosito dalla doratura, è un prodotto seriale di grande diffusione ascrivibile alle manifatture artigiane toscane della prima metà dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259784
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0