morte di San Giuseppe

dipinto, ca 1700 - ca 1749

Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Cristo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Giuseppe) ascia. Oggetti: letto; cuscino; coperta; lenzuolo. Suppellettili ecclesiastiche: incensiere. Interno: pavimento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto trattato non è tra i più frequenti nella iconografia di San Giuseppe che lo vede solitamente come padre adorante nelle varie natività, adorazioni, presentazioni al tempio, sacre famiglie, cioè come figura sempre gregaria alle vicende del figlio. Infatti solo posteriormente alla riforma di Santa Teresa (1562), Giuseppe viene considerato come personaggio autonomo con una sua personale vicenda umana compiutasi, secondo le biografie apocrife, a 111 anni. La tela del Carmine mostra il trapasso del santo al cospetto della sua famiglia terrena; in altre raffigurazioni è un angelo che presenzia al trapasso sostenendo la verga fiorita. In questo caso siamo in presenza di una versione databile alle prima metà del Settecento ed attribuibile ad un artista di ambito fiorentino: si osservino le figure con ampi panneggi, le pennellate libere e pittoriche, l'inesistenza di gabbie disegnativo-architettoniche e l'attenzione centrale sull'evento terreno, sottolineato dal lampo di una luce che si riflette sul corpo di Giuseppe morente, che costituisce l'unico elemento patetico in una scena di maniera non priva di qualità formali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900233363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI in alto su cartellino - 83 - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE