adorazione dei Re Magi

stampa, ca 1775 - ca 1799

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù bambino; San Giuseppe; Magi. Figure: astanti; angeli. Animali: asinello; bue. Architetture: stalla. Paesaggi. Oggetti: mirra

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA niello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Finiguerra Maso
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
  • INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza di questa incisione in Casa Martelli è documentata sin dal 1802 quando Pietro Zani la ricordò di aver visto "nel Gabinetto del Senatore Martelli una stampa dell'Adorazione de' Magi sicuramente presa da una lastra d'argento" che gli attribiì a Maso Finiguerra. L'attribuzione fu rinnegata da Zani stesso nella sua Enciclopedia metodica (1819, 1820) e successivamente anche da Duchesne (1826). Cento anni più tardi, nel 1936, Hind lo giudicò una copia tardo settecentesca, forse di mano di un incisore veneziano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230389
  • NUMERO D'INVENTARIO Martelli 79
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI su un cartellino - 42 - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1775 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE