progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore

dipinto, ca 1874 - ca 1874

Architetture: progetto architettonico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Puccinelli Antonio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è stata attribuita ad Antonio Puccinelli, professore di pittura all'Accademia delle Belle Arti di Bologna, da Cerretelli (1987, p. 200), che ha identificato questo dipinto con quello donato nel 1917 dal figlio di Antonio, Alberto Puccinelli, all'Opera del Duomo. In questo progetto, che propone una soluzione di tipo basilicale, Cerretelli nota l'abilità di bozzettista dell'autore, specialmente nell'esecuzione delle decorazioni delle lunette sopra i portali. Come molti architetti, autori dei progetti per la facciata del Duomo fiorentino, anche il Puccinelli si ispira ad edifici gotici fiorentini o a particolari del Duomo stesso, come ad esempio la "Porta dei Canonici", per il portale principale. La statua della Madonna sul portale centrale si richiama, invece, all'"Addolorata" del Dupré (Cerretelli, 1987; pp.200-202) con baldacchino a trittico lobato, con al centro una statua della Madonna. Ai lati del portale grandi nicchie con sculture e due altissime bifore cuspidate che occupano gran parte della navata centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Puccinelli Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1874 - ca 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'