progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore

dipinto, 1874 - 1874
Bartolini V (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

Architetture: progetto architettonico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bartolini V (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è firmato e datato V. Bartolini nel 1874, l'architetto lo presentò alla commissione per il concorso per la facciata del Duomo di Firenze quando era già stato deciso di adottare la soluzione di Emilio De Fabris. Secondo Cerretelli (1987; pp. 197, 200, n. 56). In questa facciata il Bartolini trae ispirazione da quella disegnata da Matas per lo stesso Duomo, soprattutto per gli archi acuti incornicianti gli occhi. Per le porte, invece, caratterizzate dallo slancio verticale, l'architetto si rifà alle porte laterali del Duomo di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229981
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - V. BARTOLINI FECE 1874 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI