putto alato

calco, post 1876 - 1876

Calco di gesso con forma a tasselli. Statuetta posta su una base a conchiglia

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco fa parte di una serie di putti tratti dal Fonte Battesimale del S. Giovanni di Siena (originali in bronzo, 1429 ca.; Gipsoteca inv. nn. 808-810). L'acquisizione delle statuette in gesso da parte dei Lelli è tarda, perché sono ricordate solo nell'ultimo Catalogo a stampa, quello di Giuseppe (1907). Non è da escludere che esse derivino dai modelli calcati sugli originali, in seguito alla richiesta dal Governo prussiano del 1876 (AOM, Siena, 1876-1878, n. 37). Repliche in gesso vennero esposte in occasione della Mostra per le Celebrazioni Donatelliane del 1877, poi passarono al Museo del Bargello sino al 4.3.1912, quando furono depositate presso l'Opificio delle Pietre Dure (OPD, Filza 1912, pos. A, n. 67)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229742
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 808
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1876 - 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE