Madonna con Bambino e angeli

calco, 1900-1910

Calco in gesso da forma a tasselli

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parigino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica una Madonna in bronzo, donata da Donatello al medico Giovanni Cellini che lo aveva curato, e fu probabilmente eseguita nei primi anni del suo soggiorno padovano (1456 ca.). Il calco è elencato nel Catalogo di Filippo Rossi ma non proviene dalla Raccolta Lelli. L'archivio dell'Istituto nel 1933, registra infatti una donazione del prof. Susini che comprende anche il calco della Madonna di Donatello. Una targhetta metallica indica che il calco proviene dal Laboratorio di formatura del Museo di Arti Decorative di Parigi da cui si presume l'avesse acquistata il prof. Susini, insegnante presso la Scuola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229449
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 883
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 320 - numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE