San Giovannino

calco di scultura, 1894 - 1894

Calco in gesso da forma a tasselli ed uso, per i drappeggi, di gelatina

  • OGGETTO calco di scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • ATTRIBUZIONI Lelli Oronzio (?) (1821/ 1892)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gesso è replica dell'originale in marmo, eseguito da Antonio Rossellino (Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 1477). Il San Giovannino è tra i calchi delle opere del Rossellino richiesti dal Governo germanico, tramite il dott. Enrico Dressel nel 1874. La statuetta della Gipsoteca, proviene dal fondo Lelli e fu eseguita nel 1894. Difatti la riproduzione è smontabile in due parti ed in quella inferiore, nell'interno vi è l'iscrizione che conferma il pezzo come "Primo getto", fatto sull'originale nell'agosto del 1894. Da tale figura è stata ricavata negli anni Trenta una forma a tasselli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229409
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 1128
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore, all'interno e nello spessore del gesso - Rossellino/ Moseo (sic) (Nazionale) Firenze/ originale/ Primo getto/ Agosto 1894 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Oronzio (?) (1821/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1894 - 1894

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'