angelo reggicandelabro

calco, ante 1886 - 1886

Calco in gesso da forma con gelatina; la testa dell'angelo è formata a tasselli

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gesso riproducente la statua in terracotta invetriata di Luca della Robbia (Firenze, S. Maria del Fiore,1448-1451), è collegato con un altro calco "pendant" del primo (inv. n. 992). Entrambi erano acquistabili sin dal 1886 presso il Laboratorio di Oronzio Lelli e, già a quella data, inventariati tra i gessi posseduti dalla Scuola Professionale di Arti Decorative e Industriali (AISA, Filza 1886, Inventario del Mobiliare, ins. n. 6). Riteniamo tuttavia che i due modelli della Gipsoteca siano pervenuti con l'acquisto della Raccolta Lelli (1922); nel 1926 furono realizzate le repliche per la Librairie de l'Art Catholique di Parigi e nel 1928 per i Midway Studios di Chicago. La forma a tasselli realtiva all'angelo che reca come numero di inventario il "991", venne realizzata intorno agli anni Trenta. Nel passato esistevano anche due busti tratti da questi calchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229333
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 991
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - 991 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1886 - 1886

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE