testa di fanciullo

rilievo, 1300 - 1310
Arnolfo Di Cambio (bottega)
1245 ca./ ante 1310

Il bassorilievo reca al centro la parte inferiore di una cornice rotonda che circonda un volto di putto. E' mancante della cornice superiore e della parte superiore della testa

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo è stato pubblicato per la prima volta da Kreytenberg (1977, n. 1, fig. 48) che da notizia del suo ritrovamento, avvenuto nel 1974 in occasione dei lavori di restauro del pavimento del duomo di Firenze. Lo studioso pensa che il frammento provenga da uno dei portali dell'antica facciata del Duomo e lo attribuisce alla bottega di Arnolfo di Cambio. L'opera, eseguita attorno il 1300, corrisponde ad una tipologia molto diffusa nella bottega arnolfiana, e può avvicinarsi ai tondi sull'arco del sepolcro di Adriano in San Francesco a Viterbo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228894
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'