compianto sul Cristo morto

dipinto, post 1619 - post 1619

Cornice lignea intagliata e dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Siamo di fronte ad una delle numerosissime copie della "Pietà" - l'opera è nota sotto tale intitolazione anche se ad una giusta lettura iconografica risulta raffigurante il "Compianto su Cristo morto" - di Fra' Bartolomeo (Firenze, Galleria Palatina). Il dipinto del frate infatti fu preso come modello per tale soggetto fino dagli anni venti del Cinquecento, ovvero circa un decennio dopo la sua realizzazione. Secondo Antonio Paolucci l'origine del successo della "Pietà" andrebbe ricercata "...nel suo carattere esemplarmente didattico, in giusto equilibrio fra coinvolgimento emotivo e riflessione teologica" (A. Paolucci, "Le copie della Pietà di Fra' Bartolomeo prima della manomissione seicentesca" in "Fra' Bartolomeo. La Pietà di Pitti restaurata", catalogo della mostra, Firenze, 1988, p. 47). La pala del Della Porta dunque oltrechè essere un esempio per le doti formali di semplicità e di classico equilibrio, interessava anche per il suo contenuto ideologico e la conseguente portata catechetica in essa implicita. La copia della Certosa è così un esito di tale fortuna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228764
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 3641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1619 - post 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE