ritratto della veneranda Maddalena dei Nanguisacchi

dipinto, 1701 - 1701

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Leoni Alessandro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Situato in posizione frontale rispetto alle lunette della parete, a loro v olta fiancheggiate dai volti di Santi e Beati domenicani, il ritratto non è menzionato dalle guide cittadine sette-ottocentesche, nè in testi recen t i che rivolgono la loro attenzione alle sole lunette delle pareti (stess a sorte hanno subito del resto tutti i ritratti del chiostro) Ricondotto c on beneficio del dubbio al pittore Antonio Leoni dalla Dott.ssa S. Meloni e citato con tale nome dal Richa (1758) in quanto autore delle ultime tre lu nette della parete di cui una datata al 1701, di lui non si conoscono n è d ati anagrafici, nè alcuna opera a Firenze o altrove. In base a una rec ente proposta avanzata da Anna Barsanti il dubbio sul nome del pittore in ques tione dovrebbe essere risolto a favore di Alessandro Loni, personalit à di cui permangono scarse tracce, ma documentato a Firenze in questi anni . A l ui l'autrice riconduce le tre lunette del chiostro di S. Marco, senz a tutt avia far menzione dei ritratti nei peducci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sottostante il ritratto - VEN(ERANDA)/ SUOR MADDALE(N)A/ DA NA(N)GUISACCHI/ MART(ir)e NEL 1634 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Leoni Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - 1701

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'