ritratto di Santa Margherita di Castello

dipinto, 1698 - 1700

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ulivelli Cosimo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Originaria di Città di Castello, nacque nel 1287 e morì nel 1320. Per un f enomeno di stigmatizzazione plastica furono ritrovati nel suo cuore tre p i ccoli globi. Situato in posizione frontale rispetto alle lunette della p ar ete, nel IV peduccio del lato est del chiostro, l'affresco è stato rico ndo tto per via stilistica (non esiste infatti una documentazione scritta in p roposito) alla mano di Cosimo Ulivelli dalla Dott.ssa S. Meloni. Auto re un iversalmente riconosciuto delle nove lunette della parete e attivo n el chi ostro grande di S. Marco a partire dal 1698, il fedele divulgatore del lin guaggio pittorico del Volterrano, si mostra qui al di sotto delle proprie possibilità: le immagini appaiono in genere appesantite nei contor ni e sca rsamente variate specie per quanto riguarda la decorazione orname ntale che circonda i ritratti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sottostante il ritratto - B(EATA)/ MARGARITA DI CASTELO/[---] MORI' L'AN(N)O [---]/ FU BEATIFICATA D A CLEMENTE X/ L'AN(N)O 1670 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ulivelli Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1698 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'